Bogliaco, Lago di Garda, 15 settembre 2025 – Una regata inclusiva e spettacolare si è svolta il 5 e 6 settembre nelle acque antistanti Bogliaco, sul Lago di Garda. L’evento ha visto sfidarsi equipaggi composti da persone non vedenti e ipovedenti, in una competizione di match race con boe sonore.
L’associazione Homerus, che da 30 anni forma velisti non vedenti e ipovedenti con l’obiettivo dell’inclusione e dell’autonomia nello sport della vela, ha aderito con entusiasmo all’invito del presidente della Centomiglia, Francesco Cappuccini e del direttore sportivo Marco Schirato. Il presidente di Homerus, Alessandro Gaoso e il Direttore sportivo Alessandro Patucelli, hanno accolto con gioia questa opportunità di collaborazione.
A garantire la regolarità delle competizioni
A garantire la regolarità delle competizioni, due esperti arbitri: Roberto Armellin e Piero Occhetto. Un ringraziamento speciale va anche ai volontari Alessandro , Isidoro, Adriano, Donato e Saverio, il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita dell’evento.
Nonostante le non ideali condizioni meteo gli equipaggi si sono sfidati sino all’ultima strambata, dimostrando ancora una volta di saper regatare in modo fantastico.
La classifica finale ha visto trionfare l’equipaggio neofita con Peruzzo al timone e Tolaro come prodiere. Al secondo posto si sono classificati Zanotti e Graziani, seguiti da Prudenzano e Rosso al terzo, e Malipiero e Sosio al quarto.
Questa regata non è solo una competizione sportiva, ma anche un simbolo di inclusione e collaborazione. Il Circolo Vela Gargnano e Homerus hanno dimostrato ancora una volta la forza della loro sinergia, una collaborazione che nasce da lontano e che promette di continuare a dare frutti importanti in futuro.
La prima tappa del circuito si era disputata a metà di maggio a Imperia con il Memorial Claudio Valle mentre l’ultimo appuntamento è fissato per la fine del mese in corso, 26/28 settembre 2025, al Club Nautico Marina di Carrara.
Nella foto di Elena Giolai un momento della manifestazione