Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Primi bordi per la 17ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la famosa regata d’altura organizzata da un Comitato di circoli formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno
I Suzuki Fishing Team hanno navigato per la stagione sportiva passata sul Tuccoli T250VM Evoluzione, tracciando un percorso del cammino fatto lungo la nostra penisola.
Il WindFestival chiude oggi fra gli applausi dei partecipanti e del pubblico. Questa dodicesima edizione del più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare
A conclusione della stagione nella quale ha celebrato i 90 anni dal varo, l’8 Metri Stazza Internazionale Aria del 1935 dell’armatrice Serena Galvani Seràgnoli ha partecipato per la prima volta alla Millevele IREN di Genova
Suzuki sarà presente al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, con uno spazio espositivo all’interno del Padiglione B – stand D4-E5 – e lungo la banchina Nord
Il cantiere inaugura il nuovo anno con una vendita negli Emirati Arabi di un modello full custom della gamma NY40, simbolo di artigianalità e innovazione Made in Italy.
Bosch presenta al Salone Nautico di Genova 2025 il nuovo motore elettrico SMG 230 fino a 800V e un kit completo per l’elettrificazione delle imbarcazioni.
A 60 anni dal debutto nell’industria nautica, con il lancio del primo motore marino il D55 - un fuoribordo a due tempi da 98 cc e 5.5 HP, prodotto nel 1965 - Suzuki divisione Marine
Progettato e costruito da Perini Navi in collaborazione con il designer Ron Holland, il ketch di 56 metri Rosehearty si è aggiudicato il premio “Voyager’s Award”