
Vela, il Vitamina Sailing con Cetilar per un super 2019
Tre barche, undici appuntamenti agonistici tra Italia, Spagna, Croazia e Olanda, per quindici atleti impegnati in circa settanta giorni di mare tra regate e allenamenti
Tre barche, undici appuntamenti agonistici tra Italia, Spagna, Croazia e Olanda, per quindici atleti impegnati in circa settanta giorni di mare tra regate e allenamenti
Quando il gioco si fa duro…i duri giocano. Questo è sembrato lo slogan in campo oggi. Altra giornata di recupero di sabato , altre due regate, altra giornata di vento e di freddo ma …a questo ci stiamo facendo l’abitudine.
Manca solo una settimana all’apertura ufficiale delle iscrizioni all’attesissima decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura organizzata da Yacht
Archiviate le feste natalizie la ripresa del campionato invernale si è presentata subito con un dubbio: proporre subito una giornata di
Doppio impegno per le 90 barche iscritte al 38° Campionato, organizzato dal circolo velico Fiumicino per un intenso week di vela
Un avvicinamento alla seconda giornata di campionato veramente inconsueto, sotto il profilo meteorologico, in quanto tutti i siti di previsione normalmente consultati modificavano di continuo le previsioni e, spesso, in contrasto uno con l’altro.
Con la conclusione domenica scorsa del Melges 40 Grand Prix di Lanzarote (isole Canarie), ultimo evento agonistico del 2018, il Vitamina Sailing Team archivia un’intensa annata di vela
domenica 11 novembre (l’estate di San Martino) che ci ha regalato sole, mare calmo ed un bel vento da nord est di circa 7/8 nodi l’ideale per tutte le 75 barche a vela scese in acqua per la prima regata valida del Campionato Invernale di Roma
Il Circolo Velico Fiumicino ha promosso una nuova iniziativa per offrire agli Armatori, Equipaggi del 38° Campionato Invernale e tesserati CVF un efficace ripasso delle nozioni base della vela
L’avvio del Campionato Invernale sarà domenica 11 novembre dato che la prima giornata in calendario il 28 ottobre non è stata disputata causa i forti venti di burrasca